user image

Zurlo Francesco

Professore Ordinario

Zurlo Francesco

Professore Ordinario

Francesco Zurlo, PhD, è Preside della Scuola del Design del Politecnico di Milano.

I suoi interessi di ricerca si concentrano nella ricerca strategica, sistematica e creativa attraverso il design, focalizzandosi sull’impatto ecologico delle innovazioni aziendali e sul benessere umano. Il professor Zurlo è fondatore e direttore di CI.Lab (unità di ricerca del Dipartimento di Design, rivolta alla ricerca sulle dinamiche e sulla competitività delle industrie creative), è membro del comitato scientifico dell’Osservatorio Design Thinking for Business della School of Management del Politecnico di Milano, e di ADI Index (la più importante organizzazione per la valutazione del miglior design in Italia).

È direttore dell’Executive Master in Design Strategy and System Innovation, co-direttore del Master in Strategic Design e del Master in Furniture Design del Politecnico di Milano. È autore di numerose pubblicazioni internazionali su design strategico, design driven innovation, design per l’organizzazione.

Gruppi di ricerca

Progetti di ricerca

  • Hercules - CE. Enhancing the energy transition in Central Europe with the support of renewable energy Communities

    Scheda progetto
  • ekip. European Cultural and Creative Industries Innovation Policy Platform

    Scheda progetto
  • HECOF. Higher Education Classroom Of the Future

    Scheda progetto
  • (Eco) Sistema Design Milano. Un processo di ricerca, un report integrato, una prima azione prototipale verso un osservatorio permanente per l’analisi dell’ecosistema Salone del Mobile.Milano e Settimana del Design di Milano.

    Scheda progetto
  • Bìos. Sistema Design Italia per ADI Design Museum

    Scheda progetto
  • Spazi pubblici di lavoro condiviso

    Scheda progetto
  • Metodo costruttivo in acciaio per soluzioni industriali e residenziali

    Scheda progetto
  • CREA Summer Academy

    Scheda progetto
  • Service Design Lab

    Scheda progetto
  • CCAlps

    Scheda progetto

Articoli del magazine