Inizio
01/03/2022
Fine
31/12/2025
Status
In corso
FasT4C – Fashion-Tech Design for Circularity
Vedi il sito del progettoInizio
01/03/2022
Fine
31/12/2025
Status
In corso
FasT4C – Fashion-Tech Design for Circularity
Vedi il sito del progettoFasT4C – Fashion-Tech Design For Circularity è un progetto sviluppato nell’ambito della partnership estesa “Made-in-Italy Circolare e Sostenibile” (MICS – PE11) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con l’obiettivo di sviluppare, implementare e testare un approccio progettuale cradle-to-cradle nel settore della moda attraverso l’impiego di sistemi e tecnologie dell’Industria 4.0 (I4.0).
Le scelte e le pratiche progettuali influenzano l’intera catena del valore e di fornitura della moda lungo tutte le sue fasi: dalla prototipazione e produzione, fino alle strategie di vendita e comunicazione, all’uso del prodotto e alla sua fine vita. Il design rappresenta quindi una risorsa strategica per guidare la transizione verso una trasformazione sostenibile del sistema moda, sostenuta da tecnologie I4.0 in grado di migliorare, potenziare o generare nuovi prodotti, servizi, filiere e sistemi circolari, influenzando modelli produttivi e comportamenti di consumo.
Per raggiungere una comprensione approfondita delle possibili strategie di innovazione progettuale orientate alla circolarità nel sistema moda attraverso l’I4.0, il progetto è articolato in quattro principali filoni di ricerca:
- processi di design e prototipazione;
- materiali/tessuti e processi di fabbricazione non standard;
- gestione della supply chain;
- gestione della fine vita di tessuti e capi d’abbigliamento.
Attraverso la collaborazione con aziende del settore moda, il progetto mira a realizzare dimostratori pilota che validino modelli e principi del fashion-tech design per la circolarità, costruendo una serie di toolkit e conoscenze validate da condividere con le imprese per favorire la divulgazione e la formazione di figure professionali attuali e future, dotate delle competenze necessarie ad abilitare la transizione digitale e green.
Il progetto prevede inoltre la creazione del Circular Fashion-Tech Lab, concepito come un modello innovativo e in rete di spazio e infrastruttura per la ricerca, dotato di tecnologie hardware e software personalizzate, pensate come strumenti digitali ibridi, in cui sperimentare e validare l’applicazione della circolarità nel settore moda.
Pubblicazioni
Rizzi, G., & Casciani, D. (2024). A.I. Into Fashion Processes: Laying The Groundwork. Fashion Highlight, 2, 12–20. https://doi.org/10.36253/fh-2490
Casciani D. & D'Itria E. (2024). Fostering Directions for Digital Technologies Adoption in Sustainable and Circular Fashion: Toward the Circular Fashion-Tech Lab" Systems 12, no. 6: 190. https://doi.org/10.3390/systems12060190
Gruppi di ricerca
FiP Fashion in Process Research Lab.
Scopri di più