MADEBACK Festival

Rethinking fashion through what already exists

Dal 15 al 17 ottobre 2025, il Campus Bovisa Durando del Politecnico di Milano ospita MADEBACK, il primo festival dedicato alla moda circolare, organizzato dal Dipartimento di Design nell’ambito del Fashion & TextileLiving Lab “Too Cool to Go Wasted”.

Il Festival accompagna l’inaugurazione ufficiale del nuovo spazio del Living Lab e si inserisce tra le iniziative promosse dal progetto PNRR MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action (Spoke 3 e Spoke 5).

MADEBACK nasce con l’intento di superare il paradigma lineare della produzione – basato sull’impiego continuo di nuove risorse – per promuovere una visione alternativa: il “made-back”, ovvero il ripensamento del fare a partire da ciò che già esiste. Il Festival attiva un sistema di raccolta, trasformazione e restituzione degli indumenti usati, sperimentando modelli circolari replicabili che uniscono progettazione, pratica e coinvolgimento territoriale.

Per tre giorni, il Campus si apre alla cittadinanza e ospita una pluralità di designer, artigiani e servizi locali, con l’obiettivo di favorire lo scambio di conoscenze e attivare nuove reti collaborative. Il programma si articola in diverse aree tematiche e operative:

7 workshop - di cui tre anticipano il festival come momenti di avvicinamento e attivazione della comunità, e quattro si svolgono durante le giornate dell’evento - incentrati sulla trasformazione di capi raccolti tramite due collection interne alla community del Politecnico;

3 live demo realizzate da artigiani e designer, che mostrano dal vivo tecniche di riparazione, rigenerazione e customizzazione;

Gallery espositiva con 10 postazioni, suddivise in quattro aree tematiche: Reduce, Repair, Upcycling, End-of-Life, che mettono in mostra materiali, processi e visioni progettuali;

Swap Market, dove capi di seconda mano, rigenerati o riprogettati dagli stessi partecipanti ai workshop vengono scambiati in un contesto informale e accessibile;

Talk quotidiani che mettono in dialogo accademia, professionisti e stakeholder pubblici e privati, approfondendo i temi chiave del festival.

MADEBACK si configura come un momento collettivo di riflessione, confronto e ispirazione, che intende generare impatti duraturi sul territorio. L’obiettivo non è soltanto valorizzare il prodotto, ma rimettere al centro il “fare”: un processo culturale e operativo che si fonda su pratiche condivise e trasformative, in grado di dare forma a nuovi modelli di sostenibilità per il settore tessile.

Per tutti gli aggiornamenti segui il profilo Instagram di MADEBACK: madeback_fest

Condividi su: