"Innovazione, strumenti, tecnologie"
mercoledì 16 maggio 2018 dalle 14.00 alle 17.30
Politecnico di Milano, Aula De Donato, Edificio 3
Piazza Leonardo da Vinci, 32 - Milano
Una componente fondamentale del percorso verso gli obiettivi di sostenibilità ambientale e di tutela e valorizzazione del territorio è il cambiamento dei comportamenti.
La diffusione di comportamenti “virtuosi” può essere facilitata da strumenti che permettono di sensibilizzare le persone, costruire consapevolezza sugli effetti delle proprie azioni (tanto da spingere i singoli a modificare le proprie scelte), responsabilizzare nei confronti dei beni comuni, catalizzare il cambiamento.
• Gli strumenti combinano componenti di tecnologia e aspetti di comunicazione, coinvolgimento, educazione: ne sono esempi i sistemi “community-based” di conoscenza e azione, i progetti di gioco-premialità accessibili via app, le tecniche di co-design per la progettazione di servizi.
• Gli strumenti consentono di cogliere comportamenti che, pur se messi in atto individualmente, possono essere rilevati, analizzati e restituiti in maniera unitaria, assumendo la natura di azioni collettive: ciò permette di studiare i modi in cui indurre, incentivare, misurare, valorizzare questi comportamenti positivi.
• Gli strumenti trovano oggi alcune condizioni favorevoli e abilitanti:
o l’elevata diffusione di tecnologia a basso costo e facile utilizzo,
o la crescita di fenomeni come i social network e la sharing economy.
La giornata di lavoro, promossa e organizzata dal Consorzio Poliedra in collaborazione con diversi dipartimenti e consorzi del Politecnico, presenta una panoramica di progetti e ricerche su Behavioral change e sostenibilità ambientale, sviluppando riflessioni su potenzialità e limiti delle esperienze e degli strumenti stessi, coinvolgendo ricercatori e docenti, promuovendo il confronto con politici, testimonial ed esperti.
Programma (il programma completo verrà pubblicato a breve)
14:00 Registrazione partecipanti
14:30 Inizio lavori
Saluto del Rettore: Ferruccio Resta
Introduzione: Alberto Colorni – Direttore Consorzio Poliedra
PROGETTI, RICERCHE E VISIONI DEL SISTEMA POLIMI
TAVOLA ROTONDA
(coordina Paolo Foschini – Corriere della Sera)
Chiusura: Gabriele Pasqui – Delegato Politiche Sociali PoliMi
17:30 Aperitivo
Per registrarsi cliccare qui