Il gruppo di Ricerca Design e Innovazione di sistema per la Sostenibilità coordinato dal prof. Carlo Vezzoli, ha lanciato a gennaio la prima campagna di crowd-funding all’interno del progetto Sustainabilitymaker (www.sustainabilitymaker.org) finanziato dalla Comunità Europea (programma Life+).
La campagna mira a finanziare la realizzazione di Soundride un veicolo che usa energia rinnovabile progettato come stazione radio itinerante. Sarà usato da ShareRadio, una webradio di Milano, per raggiungere vari eventi in città e dare a tutti l’opportunità di far sentire la propria voce, promuovendo e favorendo l’inclusione sociale (obiettivo della radio). SoundRide è un quadriciclo ibrido a pedalata assistita alimentato da pannelli solari; questo gli permette di raggiungere in breve ogni luogo della città e far funzionare la radio sul luogo dell’evento con la sola energia del sole.
SoundRide è un progetto di Ciro Davila, studente venezuelano del corso di Design Engineering del Politecnico, seguito nel suo percorso di tesi dal prof. Francesco Trabucco. SoundRide nasce da un precedente progetto di tesi aperto (licenza creative common) di Fabrizio Ceschin, laureatosi anche lui al Politecnico e ora professore di design per la sostenibilità presso la Brunel University di Londra.
C’è tempo fino al 30 aprile per contribuire con qualsiasi cifra (a partire da 5 euro) alla realizzazione del veicolo. https://crowdfunding.innonatives.com/ Diamo voce a un cambiamento sostenibile!
Il progetto europeo Sustainabilitymaker, più in generale, ha realizzato una piattaforma (www.innonatives.com) per facilitare e promuovere il lancio di sfide per la progettazione di prodotti e servizi sostenibili, attraverso una progettazione distribuita (crowd-design), una selezione distribuita dei migliori progetti (crowd-voting) e un finanziamento distribuito (crowd-funding) per arrivare alla loro realizzazione.
Per saperne di più sul progetto SoundRide o sul progetto Sustainabilitymaker e le opportunità offerte dalla piattaforma scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.